Sostieni il nostro Progetto, per abbellire, riqualificare e far rivivere gli spazi esterni della scuola! Un modo ecologico per trasformare e creare nuovi luoghi di aggregazione tra studenti e docenti. Sosteniamo il progetto e sosteniamo l’ambiente!
Durante la nostra permanenza al Manzoni abbiamo notato che i numerosi spazi esterni presenti all’interno della scuola, a causa delle loro condizioni, non vengono utilizzati.
Con questo progetto, vorremmo recuperare questi spazi arricchendoli con panchine e cestini, per trasformarli in luoghi di aggregazione tra studenti e docenti.
Riqualifichiamo la scuola, rendiamola un luogo ancora più verde, per noi, per chi la frequenta e per chi la frequenterà. È un progetto ambizioso, ma insieme ce la possiamo fare!
Diamo una nuova vita agli spazi esterni della scuola, che sono stati trascurati nel corso del tempo, ma che, se curati nel modo corretto, possono offrire numerosi vantaggi a coloro che frequentano l’Istituto.
Nello specifico, abbiamo previsto la riqualifica di tutti gli spazi verdi presenti attorno all’Istituto, cioè dell’ampio parco presente nei pressi del Conventino, del lato destro e sinistro dell’ala Rossa; inoltre, riqualificare i campi sportivi, in quanto al momento si trovano in uno stato di abbandono.
Uno dei nostri obbiettivi principali è quello di riutilizzare, dove possibile, materiali che altrimenti andrebbero scartati, per realizzare un progetto ecosostenibile. Per questo motivo abbiamo deciso di chiamare il nostro progetto “Progetto Verde”.
Per fare in modo che ciò diventi possibile, abbiamo bisogno del tuo aiuto! Sostieni la nostra iniziativa con una donazione e aiutaci a migliorare il nostro luogo di crescita.
Per te abbiamo in palio diversi gadget studiati e a volte realizzati proprio da noi!
Come puoi fare per aiutarci nella Nostra Rivoluzione:
Il nostro Progetto Verde di riqualifica dei parchi che circondano l’Istituto, prevede varie fasi per la sua realizzazione e si ipotizza la conclusione dei lavori entro 5 mesi.
Per rendere l’ambiente più accogliente per tutti, grazie alla collaborazione con l’associazione WWF Mantovano, verranno piantate 15 essenze in varie posizioni; questo non è previsto nel budget, in quanto il 21 novembre verrà effettuata la piantumazione di queste piante locali, come querce, dove siete tutti nostri ospiti!
Grazie al vostro aiuto, riusciremo ad allestire i cortili della scuola con panchine (realizzate con materiali di recupero legno e pallet, donati da sponsor) e cestini idonei alla raccolta differenziata, permettendo agli studenti e al personale della scuola di vivere in un ambiente pulito e ordinato.
Inoltre, in un’ala dell’Istituto, ci piacerebbe allestire un’area picnic dove gli studenti e i professori abbiano la possibilità di mangiare e di sedersi durante la ricreazione ed in altri momenti liberi. Questa zona può essere utilizzata durante giorni primaverili per svolgere attività didattiche.
Nel caso superiamo i fondi necessari per la realizzazione del progetto, si pensava anche di riqualificare i campi sportivi, in quanto al momento si trovano in uno stato di abbandono.
CO-Mantova
In base alle logiche collaborative, la proposta trova un importante supporto da parte dell’azione “CO-Mantova”, promossa da Provincia di Mantova e Camera di Commercio assieme alle due aziende speciali FOR.MA e PromoImpresa – Borsa Merci e cofinanziato da Fondazione Cariverona. In considerazione del percorso di progettazione partecipata e di valutazione dei progetti utili allo start up della piattaforma di Crowdfunding civico, “CO-Mantova” raddoppierà le risorse raccolte con un ulteriore contributo di pari importo da dedicare allo sviluppo e alla moltiplicazione degli impatti sino ad un massimale di 4.000,00€.
VAI ALLA PAGINA DEL NOSTRO CROWDFUNDING |
SPORTELLO STAGES &
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.